In Evidenza:
Fiducia e
sequela. Elenco dei sostenitori dei 'Dubia' dei 4
Cardinali"
- I "dubia" hanno un
cardinale in più, l'olandese Willem Jacobus Eijk
- Considerazione sulla Lettera
di don Alfredo Morselli - Cristiano Lugli
- I vescovi tedeschi ammettono
alla comunione i protestanti 'in alcuni
casi' (la pastorale della situazione ha fatto scuola)
- Card. Gerhard Müller - Possono
esserci "cambiamenti di paradigma" nell'interpretazione
del deposito della fede?
- La coscienza rivoluzionaria
del Cardinale Cupich
- Professione di fede e
espressione di fedeltà alla Chiesa di Don Alfredo
Morselli a seguito della interpretazione di 'Amoris
laetitia' da parte dei Vescovi di Emilia-Romagna
- Maria Guarini. Emerge sempre
più chiaramente la capziosità del parallelo tra Amoris
Laetitia e Humanae vitae
- Un nuovo vescovo 10°
sottoscrittore della “Professione delle verità sul
matrimonio sacramentale”
- Un altro vescovo ha
sottoscritto la “Professione delle verità sul matrimonio
sacramentale”
- Mons. Athanasius Schneider:
Importantissima presa di posizione e formale invito ai
vescovi del mondo intero sulla Professione delle verità
di fede sul matrimonio
- Anche il card. Willem Eijk
chiama in causa l'ambiguità dell'insegnamento di Amoris
Laetitia
- Punto nave sul Convegno di
Roma del 7 aprile - Maria Guarini
- La tentazione collegialista
per arginare gli eccessi di questo papato. Un inganno da
evitare
- Riflessioni sulla questione
dell'infallibilità pontificia e sulle divisioni nella
Chiesa - P. Pasqualucci
- La Chiesa tradisce il Vangelo
se preferisce la politica a Dio . Card. Brandmuller
- «Tucho» Fernandez,
l'ispiratore di Amoris Laetitia, lancia un attacco
contro i card. Müller e Sarah
-
Nella confusione
imperante, i cardinali dei dubia esortano i fedeli a
mantenersi saldi nella tradizione
- Il prof Seifert commenta la
rilettura di Humanae vitae da parte del prof. Chiodi
- Un membro della Pontificia
Accademia per la Vita: “Si ai metodi contraccettivi
artificiali”, nonostante la Chiesa li definisca
“intrinsecamente sbagliati”, alla luce di A.L.
- C'è un movimento per minare la
morale cattolica, la Comunione ai divorziati risposati è
solo l'inizio
- Il vescovo emerito di
Salisburgo, Andreas Laun, si unisce alla professione
delle verità immutabili sul matrimonio
- Ai vescovi del Kazakhstan e ai
due italiani si unisce un cardinale nella Professione di
Fede
- Anche due vescovi italiani
aderiscono alla professione di fede sul matrimonio
sacramentale
- Pubblica Professione di fede
dei tre vescovi del Kazakhstan sul matrimonio
sacramentale
- L'Amoris laetitia sarebbe
stata stroncata dai predecessori di Francesco
- Antonio Livi. Le intenzioni
del papa non possono cambiare la dottrina
- Intervista a Roberto De Mattei
sulla crisi della Chiesa
- Fastiggi afferma che il Papa
ha risposto indirettamente ai Dubia, Tre studiosi
replicano
- Un intervento del teologo
Brian Harrison O.S. sulla recente scandalosa
pubblicazione negli AAS
- I 5 Dubia dei 4
Cardinali sono superati. Il Papa ha risposto codificando
l'errore
- Notazioni sulla pubblicazione
negli AAS delle linee-guida dei vescovi argentini su AL
e della lettera papale
- Istruzioni vescovi argentini
su AL e lettera papale pubblicati negli Acta
Apostolicae Sedis
- Raymond Leo card. Burke:
Amoris Laetitia, fare chiarezza per salvare la fede
- Il card. Müller appoggia il
card. Sarah e ribadisce l'autorevolezza dei 'dubia'
-
Mons. Fernández (Toucho): 'Il Papa
ha cambiato la disciplina sulla comunione dei divorziati
risposati
-
'AL, correzione o no? Canonisti al lavoro'. Osservazioni ad un articolo de La Nuova Bussola Quotidiana
-
Il Card. Burke aggiorna sulla
correzione formale da inoltrare a Papa Francesco
- Perseverare nell’azione
salvifica iniziatasi con i 'Dubia'
- In difesa dei "dubia" dei
quattro cardinali, messi in castigo dal papa
- Un'altra lettera dei quattro
cardinali al papa. Anche questa senza risposta
- Conferenza Episcopale polacca.
Senza chiarezza l'AL è una ferita per la Chiesa.
- “Fare chiarezza”. I dubia e
l’urgenza di verità. Intervento di Anna Silvas
- Roma, 22 aprile. I "dubia" dei
quattro cardinali fanno scuola. È l'ora dei laici.
Intervento di Claudio Pierantoni
- Il Cardinale Burke si
pronuncia sulla “Correzione formale”
- L'arcivescovo Forte, il
professor Melloni e le "quattro ciliegie" indigeste"
- Il cardinale Zen sui Dubia.
"Una rispettosa richiesta alla quale i cardinali hanno
titolo ad avere chiarezza"
- Echi di 'voci romane'
rimbalzanti d'oltreoceano: la 'correzione fraterna' dei
4 Cardinali è già stata inoltrata? Bergoglio intende
cambiare la Messa?
- Amoris laetitia. Coccopalmerio
risponde col Concilio ai dubia dei 4 cardinali
- Collegialità episcopale o
episcopato subordinato? Le implicazioni nell'Amoris
Laetitia
- Un altro vescovo in sintonia
con i 4 Cardinali. Le indicazioni di Monsignor Huonder
al suo clero
- Nuovo appello al Papa. Mille
sacerdoti chiedono chiarezza e una risposta ai Dubia.
Risolto (pare) il caso di don Uribe
- Il cardinale Müller può
rispondere ai "dubia" informalmente con una intervista?
- Colombia: un sacerdote è stato
VERAMENTE sospeso a divinis perchè non dava la S.
Comunione ai divorziati
- I tedeschi ammettono: AL ha
provocato uno scisma di fatto. il papa deve chiarire
- Un esperto di etica afferma
che il ruolo del «ghostwriter» nel contesto di ’“Amoris”
è problematico
- Appello alla preghiera perché
il Papa confermi l'insegnamento (e la prassi) costante
della Chiesa sulla indissolubilità del matrimonio (Tre
vescovi: Tomash Peta, Jan Pawel Lenga, Athanasius
Schneider)
- Malta, comunione ai divorziati
risposati contro il catechismo. Nuove voci chiedono al
Papa una risposta di chiarezza sui Dubia
- “Solo un cieco può negare che
nella Chiesa ci sia grande confusione”. Intervista al
card. Caffarra
- Elisabetta Frezza risponde ad
un lettore ed approfondisce l'aspetto dell'apertura al
genderismo di AL
- Collegialità episcopale o
episcopato subordinato? Le implicazioni nell'Amoris
Laetitia
- Il Card. Burke conferma: "La
Fede è in pericolo e ci sono altri cardinali pronti a
sostenere i dubia"
- Cardinale Burke. Amoris
Laetitia: il pericolo per la fede sussiste. In mancanza
di chiarimenti la correzione ci sarà. Non temo di
perdere la porpora, ma il giudizio di Dio
- Anche il Cardinal Müller si
pone tra i guardiani della rivoluzione per contrastare i
'Dubia'
- Una prova della
premeditazione... ma c'erano forse dubbi?
- Amoris lætitia : un nuovo
vescovo sostiene i “dubia”
- Ancora sul "Papa eretico", per
capir meglio
- Il Cardinal Burke: “Non sto
dicendo che Papa Francesco è eretico”. Ed altro...
- Card. Burke: qualora il papa
professasse un'eresia cesserebbe automaticamente di
essere Papa.
- Il Cardinale Burke sull' "atto
formale di correzione" in caso di mancata risposta ai 'Dubia'
ed altri chiarimenti a difesa dell'azione dei 4
Cardinali
- I doveri irrinunciabili dei
cardinali di Santa Romana Chiesa
- Anche il Cardinale Cordes si
schiera con i quattro Cardinali dei "Dubia"
- "La barca di Pietro è senza
timone". Ventitré studiosi di cinque continenti
rilanciano l'appello dei quattro cardinali al papa
- "Amoris confusio". Due grandi
studiosi laici chiedono al Papa di rinnegare otto
errori.
- Roma, 5 dicembre.
Un'esperienza forte di Chiesa e Cattolicità. Il discorso
di Mons. Schneider
- Stanislaw Grygiel. Verità, non
compassione.
Ѐ questo che i cardinali
chiedono al Papa
- La Congregazione per la Dottrina a Fede risponderà
ai 'Dubia' solo se il Papa ne darà il permesso
- La voce del Cardinale George
Pell si unisce a quella dei 'Dubia' dei 4 Cardinali
- New York Times: Sua Santità
rifiuta di rispondere all'Appello dei 4 Cardinali
- Un'altra voce autorevole: il
Cardinal Sarah preoccupato per la confusione sulla
dottrina della Chiesa
- Il papa potrebbe togliere la
berretta ai cardinali dei “DUBIA”. La minaccia adombrata
dal decano della Rota, Pinto
- Kilian Martin. I buoni pastori
non sono eretici
- Dichiarazione pubblica del
vescovo Athanasius Schneider a sostegno dei 4 cardinali
- Sosteniamo i cardinali della
'chiarezza'
- Strano Concistoro senza
incontro con i Cardinali da tutto il mondo. Per non
rispondere ai “Dubia”?
- Chi è che fa finta di non
capire?
- Cardinal Burke: “Se il Papa
non fornirà i chiarimenti richiesti, i Cardinali
potrebbero adottare un atto formale di correzione di
errore grave”
- Il Cardinal Burke spiega le
ragioni dell'Appello rivolto al Papa
- Paolo Pasqualucci. I cinque
“DUBIA” dei quattro cardinali. Riflessioni ad una prima
lettura
- Fare chiarezza. Nodi Irrisolti
dell'Amoris Laetitia. L'appello al Papa di quattro
Cardinali
- Dichiarazione di fedeltà
all’insegnamento immutabile della Chiesa
sul
matrimonio e alla sua ininterrotta disciplina
- Con viva preoccupazione: Noi
accusiamo Papa Francesco.
Libellus di accusa formulato nei confronti del papa in
una Dichiarazione congiunta di due testate cattoliche
U.S.A. : The Remnant e Catholic Family News. Parte I -
Parte II - Parte III
- Bergoglio, i vescovi argentini
e la comunione ai divorziati risposati. Qualcosa non
quadra
- Il papa definisce
l'interpretazione dell'Amoris Laetitia dei vescovi
argentini, che permette la comunione ai divorziati
risposati, come l'unica possibile.
- Testo integrale della critica
teologica all’Esortazione Amoris Laetitia inviata ai
primi di luglio del 2016 da 45 teologi, filosofi,
storici e pastori di anime cattolici a 218 cardinali e
patriarchi, consiglieri ufficiali di Papa Francesco.
- Continua il dibattito, da
diversi fronti, suscitato dall'Esortazione post-sinodale
- L’esortazione apostolica
Amoris lætitia: una critica teologica (Lettera dei 45) -
Introduzione: Autorità, pericoli.
- Dopo la Lettera dei 45: Uno
schema, per discutere e sviluppare un'azione più
radicale.
- Rivelati i nomi dei 45
studiosi critici dell'Amoris Laetitia
- Studiosi cattolici rivolgono
un appello a Papa Francesco chiedendogli di ripudiare
gli ‘errori’ presenti nell’Amoris Laetitia
- Card. Caffarra. «Santità, la
prego risponda a queste domande su Amoris Laetitia»
- d. Curzio Nitoglia. Il
fenomeno Bergoglio come sintomo del declino del mondo
moderno
- Mons. Athanasius Schneider. Il
paradosso delle interpretazioni contraddittorie di «Amoris
laetitia»
- Gratitudine e tutto il nostro
sostegno a mons. Athanasius Schneider
- Mons. Schneider: la necessaria
analisi critica di Amoris laetitia
- Athanasius Schneider:
“L’Unione Europea è divenuta una Unione Sovietica
occidentale”
- Errori dottrinali di base ed
ambiguità dell’A. L. alla luce dell’insegnamento
cattolico sulla famiglia
- Si riapre il caso
dell'infallibilità del Papa?
- Il cardinale Burke afferma che
l'esortazione post-sinodale deve essere letta
'criticamente'
- La sconcertante risposta del
cardinale Burke all'esortazione del Papa ha senso
- Pubblica presa di posizione
del Cardinale R. Leo Burke sull'Esortazione
post-sinodale A. L.
- Amoris laetitia e gli
orientamenti del Cardinale Burke su Repubblica
- Tre piccole Note su Amoris
Laetitia da Rorate caeli e piccole osservazioni al volo
- don Elia. Eutanasia dello
spirito, la “dolce morte” della Chiesa
- don Elia. La cernita divina
- Padre Giovanni Scalese.
«Salutare autocritica»
- I cattolici non possono
accettare gli elementi della Esortazione Apostolica che
minacciano la fede e la famiglia
- In concomitanza con la Marcia
per la Vita, il Rosario per la vita e la Famiglia
- Spaemann: "È il caos eretto a
principio con un tratto di penna"
- Sinodo (e post-Sinodo). C'era
(e c'è) un piano per manovrarli....
- Valorizzare l'adulterio
citando (male) san Tommaso
- Alti prelati vaticani si
astengono dal commentare l'Esortazione papale
- Papa contemplativo versus Papa
attivo
- In rapido aumento il numero
degli scrittori cattolici che criticano l'Esortazione
papale
- Venerdì 15 aprile. La
preghiera di Riparazione